Le nostre certificazioni

Grazie a un sistema di gestione integrata assicuriamo che il nostro business sia gestito in conformità con i migliori standard internazionali

Le certificazioni sono un elemento centrale del nostro sistema di gestione. Le valutazioni favorevoli espresse dagli enti certificatori riconosce il valore di un sistema unico e sinergico che comprende Qualità, Ambiente , Sicurezza delle informazioni, Salute e sicurezza sul lavoro e Responsabilità sociale

Sesa opera in conformità ai seguenti standard internazionali di riferimento:

  • UNI EN ISO 9001:2015 per la qualità;
  • UNI EN ISO 14001:2015 per l’ambiente;
  • ISO 27001:2017 per la sicurezza delle Informazioni;
  • ISO 45001:2018 per la salute e sicurezza sul lavoro (ex OHSAS 18001:2007);
  • SA8000:2014 per la responsabilità.

 

Certificazione qualità: ISO 9001

ISO 9001 è lo standard di riferimento riconosciuto a livello internazionale per la gestione della qualità, avente l’obiettivo del miglioramento continuo delle prestazioni aziendali, garantendo ai clienti la qualità dei beni e dei servizi. Società del Gruppo certificate: Computer Gross SpA, Var Group SpA, Base Digitale SpA, ABS Technology SpA, Elmas Srl, Apra SpA, East Services Srl, MF Services Srl, Var Bms SpA, Var Engineering Srl, WSS Italia Srl, Yarix Srl, Adiacent Srl, Adacto Srl, Icos SpA, Digital Storm Srl, Citel Srl, IFM Infomaster SpA, P.M. Service Srl, A Plus Srl, NGS Srl.

Certificazione ambiente: ISO 14001

ISO 14001 specifica i requisiti di un corretto ed efficace sistema di gestione ambientale. Garantisce l’impegno dell’azienda al rispetto della legislazione ambientale, alla riduzione dell’impatto ambientale e al miglioramento delle performance ambientali. Società del Gruppo certificate: Sesa SpA, Computer Gross SpA, Var Group SpA, Base Digitale Group SpA, Elmas Srl,ABS Technology Srl.

Certificazione sicurezza delle informazioni: ISO 27001

IISO 27001 è lo standard internazionale che descrive le best practice per un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni. L’obiettivo principale dello standard è quello di garantire la protezione dei dati e delle informazioni da minacce di ogni tipo, al fine di assicurarne l’integrità, la riservatezza e la disponibilità, e fornire i requisiti per realizzare un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni adeguato alla corretta gestione dei dati critici dell’azienda. Società del Gruppo certificate: Computer Gross SpA, Var Group SpA, ABS Technology SpA, Elmas Srl, Kleis Srl, WSS Italia Srl, Yarix Srl, Digital Storm Srl, IFM Infomaster SpA, NGS Srl, Tecnike Srl.

Responsabilità sociale: SA8000

SA 8000 è un modello gestionale che si propone di valorizzare e tutelare il personale operante nell’organizzazione che lo adotta. Lo standard si propone di: migliorare le condizioni del personale; promuovere trattamenti etici ed equi del personale; includere le convenzioni internazionali dei diritti umani. Definisce i requisiti volontari che i datori di lavoro devono rispettare nei luoghi di lavoro, inclusi i diritti dei lavoratori, le condizioni del luogo di lavoro e i sistemi di gestione. Società certificate: Sesa SpA che gestisce le risorse umane, i programmi di welfare, hiring e formazione per tutte le principali società del Gruppo ha acquisito la certificazione a partire dal 2015.

Certificazione salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: ISO 45001 (ex OHSAS 18001)

ISO 45001 (sostituisce la norma OHSAS 18001) definisce un framework di riferimento per migliorare la sicurezza, ridurre i rischi in ambito lavorativo e supportare la salute e il benessere dei lavoratori, permettendo così di implementare le performance in materia di salute e sicurezza di imprese e organizzazioni. Società del Gruppo certificate: ICT Logistica Srl, ABS Technology SpA, Elmas Srl.

Leader della sostenibilità: Sole24Ore

La crescente attenzione per un più efficiente uso delle risorse, per la transizione energetica verso fonti meno inquinanti ha spinto il Sole 24 Ore e Statista, leader internazionale dell’analisi di dati e trend di mercato, a lanciare l’iniziativa Leader della Sostenibilità 2022. L’indagine ha preso in esame oltre 1.500 grandi aziende con sede in Italia sulla base del rapporto di sostenibilità e del bilancio finanziario pubblicati e ha per oggetto l’analisi della Corporate Social Responsability nelle sue tre dimensioni Economica, Ambientale e Sociale. A seguito dell’indagine, Sesa è stata selezionata tra le 200 aziende italiane considerate più sostenibili.

Top Performer IGI 2022

L’Integrated Governance Index è un indice quantitativo elaborato da Eticnews che esprime in modo sintetico il posizionamento delle aziende in relazione agli aspetti chiave di sostenibilità. Sesa rientra nella lista delle società Top Performer ESG Identity, nell’ambito del progetto Integrated Governance Index 2022. Vi rientrano le società che hanno ottenuto un punteggio rilevante in termini ESG nonché le prime classificate nelle classifiche dimensionali e settoriali.

 

RATING DI SOSTENIBILITÀ

Siamo presenti
nei più prestigiosi
rating internazionali

UN GLOBAL COMPACT

Aderiamo al Global Compact delle Nazioni Unite per un’economia globale sostenibile

La nostra politica
di responsabilità sociale

La nostra politica
ambientale