MSCI, primaria società internazionale di rating ESG che analizza quasi 3 mila aziende a livello globale, ha alzato il rating di Sesa da BB a BBB, posizionando la società ad un solo gradino dai livelli d’eccellenza per le tematiche di governance, formazione e attenzione alla sostenibilità. Tra le principali motivazioni del miglioramento del rating, figura il percorso di allineamento ai principi delle Nazioni Unite, dell’Ocse e della Ue sui temi di sostenibilità, così come lo sviluppo e implementazione delle politiche di work-life balance e gli obiettivi ambientali.
Tale upgrade si innesta in un più ampio e strutturato percorso di Sesa che l’ha vista emergere a livello italiano tra le società maggiormente sostenibili ed impegnata in percorsi finalizzati alla riduzione della propria impronta ambientale.

Jacopo Laschetti, Stakeholder, IR and Corporate Sustainability Officer del Gruppo Sesa, ha commentato: “L’aumento del rating MSCI conferma il posizionamento di Sesa tra le società più sostenibili in Italia e segue la traiettoria già confermata dalle altre più importanti rating agencies internazionali come Refinitiv, CDP ed Ecovadis. Siamo felici di questa ulteriore conferma e proseguiremo nell’assicurare un sempre maggiore dialogo costruttivo con tutte le rating agencies ESG“.